CAVOLFIORE SOFFOCATO CON LE OLIVE

Il cavolfiore soffocato con le olive è un’ottima e semplice ricetta della cucina tipica sassarese. Dell’importanze dei cavoli, in tutte le loro declinazioni per la città di Sassari, ti avevo già raccontato qui.

Ma in questa ricetta, che si prepara nelle case e nelle trattorie sassaresi a partire dall’inizio dell’inverno c’è un altro ingrediente fondamentale, senza il quale il piatto perde tutto il suo sapore, le olive “confettate”.

Sassari infatti, oltre a vantare ampie estensioni coltivate ad ortaggi, era ed è ancora parzialmente circondata da uliveti che oltre ad essere utili per la produzione di un ottimo extravergine, forniscono tutta la materia prima per preparare le olive confettate, olive, finocchietto selvatico che cresce spontaneamente fra i filari degli ulivi, foglie di alloro, albero del quale non manca mai un esemplare nell’oliveto. Acqua e sale completano la ricetta.

Ma torniamo al cavolfiore ed acquistiamolo soltanto nelle giornate fredde, che altrimenti non è buono. Questa è la ricetta del cavolfiore soffocato con le olive.

Ingredienti per il cavolfiore soffocato con le olive

1 cavolfiore
8 cucchiai di olio extravergine
½ cipolla piccola
1 manciata di olive confettate
300 gr di pomodori pelati sminuzzati finemente
sale q.b.
peperoncino q.b.

Procedimento

Pulisci il cavolfiore privandolo delle foglie esterne e stacca dal tronco centrale – che scarterai – i vari bouquet che compongono la pianta.

In una padella capiente e dai bordi un po’ alti fai scaldare l’olio e soffriggi leggermente la cipolla ed un pezzetto di peperoncino.

Aggiungi i bouquet di cavolfiore e falli rosolare rigirandoli da tutti i lati. Quando saranno un po’ doratini aggiungi le olive, mettendo anche qualche foglia d’alloro e qualche pezzetto di finocchietto della stessa marinata delle olive.

Lascia rosolare anche le olive, aggiungi il pomodoro ed aggiusta di sale. Rigira i bouquet in modo che si coprano di salsa su tutti i versi e disponili per la cottura con la parte del gambo rivolta verso il fondo della padella.

Copri con un coperchio e, a fuoco bassissimo, lascia soffocare il cavolfiore per circa un’oretta.

Se vuoi scoprire Sassari, il suo centro ricco di fascino, le sue aree verdi, le sue tradizioni, la sua gastronomia e lo splendido mare a pochi minuti d’auto, sceglila per la tua prossima vacanza!
Dove alloggiare? Il 14b&b è pronto ad accoglierti, contattaci subito.