ALGHERO
La città di Alghero, caratterizzata da un bel centro storico medioevale risente, sia nell’architettura, che nel dialetto parlato dalla popolazione locale che nella cucina tipica, di una fortissima influenza catalana dovuta alla lunga colonizzazione della Sardegna da parte degli spagnoli. Fra i molti negozi spiccano le botteghe del corallo, preziosa risorsa della rada che prende infatti anche il nome di Riviera del Corallo. A partire dal porto, e proseguendo verso nord, le spiagge algheresi si susseguono caratterizzate da sabbia bianca e sottile, acque limpide e poco profonde e stabilimenti balneari che d’estate offrono il massimo comfort per una giornata di mare all’insegna della comodità. A pochi chilometri la borgata di Fertilia, nata durante il fascismo ne rispecchia in pieno lo stile architettonico, fu popolata soltanto nel secondo dopoguerra quando venne utilizzata per offrire asilo ai profughi di Istria e della Dalmazia, tanto che ancora oggi gli anziani del luogo parlano il dialetto friuliano. La maggior parte degli edifici di Fertilia è di proprietà dello Stato e purtroppo, per una serie di grovigli burocratici, nessuno può curarsi delle manutenzioni tanto che oggi, il borgo che avrebbe potuto essere una ridente località turistica, è in un deplorevole stato di semi abbandono. Proseguendo verso nord si incontra la spiagge più bella e famosa della rada, quella de Le Bombarde, caratterizzata oltre che da una bella sabbia bianca, da un’acqua turchese che anche in piena estate è particolarmente fredda, tanto da trasformare un bagno in una vera e propria sferzata di energia. A seguire la spiaggia del Lazzareto e la costiera che prosegue rocciosa sino a Punta Giglio, promontorio dal quale si apre il golfo di Porto Conte, parco naturalistico, chiuso a nord dall’imponente e maestoso Capo Caccia, sede delle affascinanti Grotte di Nettuno. Ad Alghero, per chi ama vivere il mare nella sua vera essenza, è consigliabile una gita in barca, ed anche qui non manca l’offerta di proposte con partenza sia dal porto di Alghero che da quello più piccolo di Porto Conte. Se vuoi scoprire Sassari, il suo centro ricco di fascino, le sue aree verdi, le sue tradizioni, lo splendido mare a pochi minuti d’auto e la sua gastronomia, sceglila per la tua prossima vacanza!
Dove alloggiare? Il 14b&b è pronto ad accoglierti, contattaci subito.